Articoli

Turismo, con l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale nuove professioni in arrivo

[…] Secondo De Marchi, il turismo evolve se è in grado di aumentare la qualità dell’esperienza vissuta. «Non basta più la recensione online - ha spiegato -. Ora serve immaginare camere con viste virtuali, musei e borghi visitabili…

Come cambia il turismo: nuove professioni, corsi di laurea e prospettive con la realtà virtuale

Nuovi sbocchi per le imprese e nuove professioni illustrati ieri nel seminario organizzato da Federalberghi da Damiano De Marchi. A Cà Foscari (sede di Treviso) un corso di laurea dedicato ad apprendere le potenzialità del marketing in…

Tutti i vantaggi del turismo virtuale

Quote d’accesso contingentate per il ticket d’accesso alla città e ponti molto numerosi (nonostante i percorsi dedicati all’accessibilità) possono essere due fattori proibitivi per una fascia di potenziali turisti che sognano un viaggio…

Il turismo virtuale approfondito in un saggio

Non solo è già possibile immaginare una vacanza virtuale, ma è già in atto un processo di applicazione delle tecnologie al turismo che porterà all’avvento di una vera e propria offerta di esperienze turistiche virtuali. Il mercato…