Turismo, con l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale nuove professioni in arrivo
[…] Secondo De Marchi, il turismo evolve se è in grado di aumentare la qualità dell’esperienza vissuta. «Non basta più la recensione online – ha spiegato -. Ora serve immaginare camere con viste virtuali, musei e borghi visitabili in modo immersivo, destinazioni che si integrano tra fisico e digitale». Una trasformazione che riguarda anche il turismo locale, dove crescono gli arrivi e le presenze, ma anche le aspettative di chi viaggia.
Proprio per rispondere a questa domanda, l’Università Cà Foscari ha attivato un percorso formativo specifico. Il corso in “E-tourism”, all’interno del curriculum di commercio estero con sede a Treviso, prepara studenti e studentesse a cogliere le sfide del digitale applicato al turismo […]
Articolo apparso su “Il Gazzettino” (web), 23 Maggio 2025.

E-tourism, di Damiano De Marchi, Bologna, Clueb, 2025.