
Recensione di «In missione per la pace»
Recensioni
Il libro del prof. Luca Gorgolini, In missione per la pace, ripercorre la partecipazione dell’Italia alla Forza multinazionale che operò a Beirut (agosto 1982 - marzo 1984). Un vero spartiacque per l’Italia. Con essa si diede l’avvio…

Recensione di «La guerra d’acqua dolce»
Recensioni
Fabio Romanoni copre una lacuna lamentata da studiosi e appassionati di storia medievale: la ricostruzione delle battaglie sulle acque interne del Nord Italia. Nei secoli, fiumi, laghi e canali hanno rappresentato un importante sistema per…

Salvemini e quella visione di lungo periodo «All’Italia servono uomini democratici»
Recensioni
Lo storico pugliese predicava un «nuovo inizio» per voltare pagina dopo il «disastro» del regime.
Gaetano Salvemini (1873-1957) è stato un testimone particolarissimo di quell'anno cruciale per la storia della nostra Repubblica che…

Recensione del libro «Gaetano Salvemini – Diario del 1947»
Recensioni
Nell’archivio Calamandrei di Montepulciano custodiamo un carteggio 1946-1947 che precede questo diario, e mostra la riluttanza pessimistica di Salvemini prima del rientro in Italia ed al tempo stesso la sua urgenza di riprendere contatto…

I Comuni com’erano davvero
Recensioni
Nella Cronaca Pietro e Floriano da Villola raccontano che nel 1182 ci fu l’ennesimo incidente mortale fra le strade di Bologna, dove i giovani dell’aristocrazia si sfidavano nei ludus battalie, «giochi» e scontri a colpi di mazze e…

Recensione di «Introduzione al cinismo» sulla rivista “Anales del Seminario de Historia de la Filosofía”
RecensioniEl libro que aquí reseñamos versa precisamente sobre el cinismo. Ha sido escrito por Roberto Brigati cuya obra representa una meritoria aportación al estudio del pensamiento y el estilo de vida “cínico” desde la antigüedad hasta sus formas modernas.

Quell’odore perduto di Appennino. Lo racconta Enrico Barbetti
Recensioni
Sorgente: Giorgio Guidelli, Il Resto del Carlino – Pesaro (quotidiano), 26-01-2023
C’è un odore di umido. Quella neve umida che sa di pianelle e travi di legno rosicchiate dal tempo. Quella neve umida che sa di casale coi fili scoperti,…

Storie dal manicomio, recensione di Gaddomaria Grassi
RecensioniIn “Storie dal manicomio” troviamo, a partire dalle fonti documentali, la descrizione dei rapporti complessi e difficili fra i ricoverati e le loro famiglie; dalle biografie dei pazienti ricaviamo anche informazioni sui rapporti fra istituzioni.

Recensione di «Introduzione al cinismo» sulla rivista “La Cultura”
RecensioniIl libro di Roberto Brigati è concepito come una esplorazione delle linee portanti della filosofia cinica, cioè come un avvio, non generico o incoativo, ma preciso, e felicemente sintetico, alla definizione teorica dei grandi temi del Cinismo.

Il museo Bombicci dove si impara la scienza coi sassi nelle valigie
RecensioniArrivava in valigia sui banchi delle elementari. C’erano farfalle, fiori, uova di tutte le dimensioni e poi boccette con polverine colorate, erbari, fossili, conchiglie, minerali di ogni genere, amianto compreso. Da guardare, e soprattutto toccare, annusare.

ART’IDICE 2022, resentazione del libro Tempi Selvaggi
Recensioni
Nell’ambito di ART’IDICE 2022, presentazioni dei libri “Schiavi nella città più libera del mondo” e “Tempi selvaggi”, che vedranno come ospiti gli autori Laura Carroli, Roberto Colombari e Cesare Ferioli, brillanti esponenti e…

Psichiatria, le cartelle cliniche raccontano
RecensioniLe storie, ricostruite attraverso le cartelle cliniche, parlano di esistenze uniche e irripetibili

“Storie e sentieri dell’Appennino”, recensione apparsa su Dove Viaggi
RecensioniLa montagna – Dove ne ha scritto ampiamente sul numero di luglio – è viva: piace ai giovani, attira professionalità, crea occasioni di socialità…

LETI: Lengua Española para Traducir e Interpretar. Y mucho más
RecensioniEs con júbilo, alegría y leticia que el hispanismo italiano (y no solo) da la bienvenida a este volumen. Una obra colectiva que se articula bajo la atenta y esmerada coordinación y edición de Félix San Vicente y de Gloria Bazzocchi.

La storia, le storie: 111 vicende di ordinaria psichiatria
RecensioniCosì, le sue storie restituiscono un’immagine del manicomio, certo, ma anche dell’Italia di allora a partire dalla prima, quella di Adele, la bambina di campagna che giocando con un’amica afferma di aver visto l’immagine della Madonna in un cespuglio.