
Turismo, con l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale nuove professioni in arrivo
Recensioni
[…] Secondo De Marchi, il turismo evolve se è in grado di aumentare la qualità dell’esperienza vissuta. «Non basta più la recensione online - ha spiegato -. Ora serve immaginare camere con viste virtuali, musei e borghi visitabili…

Come cambia il turismo: nuove professioni, corsi di laurea e prospettive con la realtà virtuale
Recensioni
Nuovi sbocchi per le imprese e nuove professioni illustrati ieri nel seminario organizzato da Federalberghi da Damiano De Marchi. A Cà Foscari (sede di Treviso) un corso di laurea dedicato ad apprendere le potenzialità del marketing in…

Tutti i vantaggi del turismo virtuale
Recensioni
Quote d’accesso contingentate per il ticket d’accesso alla città e ponti molto numerosi (nonostante i percorsi dedicati all’accessibilità) possono essere due fattori proibitivi per una fascia di potenziali turisti che sognano un viaggio…

Presentazione del libro “Le stagioni dell’erudizione e le generazioni degli eruditi”
Presentazioni
Presentazione del libro Le stagioni dell’erudizione e le generazioni degli eruditi - Una storia europea (secoli XV - XIX), a cura diCorrado Viola, Fabio Forner, Jean Boutier, Maria Pia Paoli, Paolo Tinti.
Introduce e presiede STEFANO…

Presentazione del volume “Le stagioni dell’erudizione”
Presentazioni
Presentazione del volume “Le stagioni dell’erudizione e le generazioni degli eruditi – Una storia europea (secoli XV-XIX)”, all’Università di Torino.
Saranno presenti: Franco Arato, Paola Bianchi, Jean Boutier, Lodovica Braida,…

Il pensiero, recensione a “Introduzione al cinismo”
Recensioni
Il libro va a colmare un’imperdonabile lacuna nella letteratura italiana nell’ambito della storia della filosofia antica: escludendo i manuali di filosofia, infatti, dove al cinismo sono comunque riservate poche pagine spesso dedicate…

Presentazione del libro “La ragnatela nera”
Presentazioni
Presentazione all’Archivio Flamigni, del volume La ragnatela nera. L’eversione di destra e la strage dell’Italicus (Biblioteca Clueb). Intervengono l’autore Alessio Ceccherini, Ilaria Moroni (direttrice Archivio Flamigni) e Franco…

Il turismo virtuale approfondito in un saggio
Recensioni
Non solo è già possibile immaginare una vacanza virtuale, ma è già in atto un processo di applicazione delle tecnologie al turismo che porterà all’avvento di una vera e propria offerta di esperienze turistiche virtuali. Il mercato…

Contrastiva. Grammatica della lingua spagnola (III edizione)
Recensioni
Destinada a italianos que aspiren a adquirir un nivel BZ-CI del Marco Común Europeo de Referencia (MCER), esta gramatica de 488 paginas ofrece una descripción muy detallada del español culto peninsular (incluidas algunas variantes representativas…

Contrastiva. Grammatica della lingua spagnola
Recensioni
La última década ha representado, sin lugar a dudas, uno de los períodos más fértiles por lo que a la publicación de estudios e investigaciones de ámbito contrastivo se refiere, con especial énfasis en el par de lenguas español-italiano.…

Contrastiva. Grammatica della lingua spagnola
Recensioni
Pese a las distintas aproximaciones y concepciones desde las que ha sido abordada, teniendo un rol nuclear en el método gramática-traducción o siendo casi ignorada por los planteamientos comunicativos –al menos en la teoría–, es innegable…

Presentazione del libro “Vademecum per orientarsi tra diritti e doveri”
Presentazioni
Presentazione del volume VADEMECUM PER ORIENTARSI TRA DIRITTI E DOVERI. Psicologia in Cure Palliative (Clueb). Intervengono Dorella Scarponi, Presidente DONNEMEDICO BOLOGNA, Silvia Varani, autrice, Roberta Vecchi, autrice, Luana Albertini,…