![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/07/5732-Barbetti-cop-PROMO-6-495x400.jpg)
Presentazione del libro “Storie e sentieri dell’Appennino”, alla Biblioteca J.L. Borges
Presentazioni
Giovedì 15 dicembre alle ore 17,30Presentazione del libro “Storie e sentieri dell’Appennino” di Enrico Barbetti, alla Biblioteca J.L. Borges di Bologna.
Raffaella Grimaudo, direttrice della Biblioteca J.L. Borges, ripercorrendo…
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/12/5695-Brigati-cop-PROMO-6-495x400.jpg)
Recensione di «Introduzione al cinismo» sulla rivista “La Cultura”
RecensioniIl libro di Roberto Brigati è concepito come una esplorazione delle linee portanti della filosofia cinica, cioè come un avvio, non generico o incoativo, ma preciso, e felicemente sintetico, alla definizione teorica dei grandi temi del Cinismo.
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/12/Scuola-didattica-e-musei-tra-Otto-e-Novecento-495x400.jpg)
Il museo Bombicci dove si impara la scienza coi sassi nelle valigie
RecensioniArrivava in valigia sui banchi delle elementari. C’erano farfalle, fiori, uova di tutte le dimensioni e poi boccette con polverine colorate, erbari, fossili, conchiglie, minerali di ogni genere, amianto compreso. Da guardare, e soprattutto toccare, annusare.
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/11/SITO_SanLazzaroHD-495x400.jpg)
Storie dal manicomio. Vite passate dal “San Lazzaro”
PresentazioniSabato 3 dicembre verrà presentato nella Sala degli Artisti della Biblioteca Panizzi il nuovo libro di Francesco Paolella “Storie dal manicomio”.
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/11/5694_PROMO-495x400.jpg)
ART’IDICE 2022, resentazione del libro Tempi Selvaggi
Recensioni
Nell’ambito di ART’IDICE 2022, presentazioni dei libri “Schiavi nella città più libera del mondo” e “Tempi selvaggi”, che vedranno come ospiti gli autori Laura Carroli, Roberto Colombari e Cesare Ferioli, brillanti esponenti e…
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/10/5743-Pavarin-cop-PROMO-8-495x400.jpg)
Presentazione del libro “Il mercato sociale della cannabis. Edonisti, libertari e liberisti”
Presentazioni
Venerdì 4 Novembre 2022 alle ore 16.00
Presentazione del libro Il mercato sociale della cannabis. Edonisti, libertari e liberisti
Luogo
Aula2 - Dipartimento di Scienze dell’Educazione G. M. Bertin - Università di BolognaVia…
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/06/5721-Paolella-cop-PROMO-WEB-5-495x400.jpg)
Psichiatria, le cartelle cliniche raccontano
RecensioniLe storie, ricostruite attraverso le cartelle cliniche, parlano di esistenze uniche e irripetibili
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/06/5721-Paolella-cop-PROMO-WEB-5-495x400.jpg)
Disabilità: tra segregazione e relazione
Presentazioni
Voci, volti e storie del passato riprendono vita per aiutare a comprendere le contraddizioni del presente. A parlare, grazie ai libri di Paolella e Paolini, sono le persone che hanno passato una parte delle loro vite nei manicomi di Treviso…
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/10/FESTA-STORIA-PRESENTAZIONE-SORCINELLI-495x400.jpg)
Disciplinamento della sessualità e sua rappresentazione iconografica
Presentazioni
Alla Festa internazionale della storia, in corso a Bologna, presentazione del libro“Storie intime del corpo” (Biblioteca Clueb).
Disciplinamento della sessualità e sua rappresentazione iconografica
ne parlanoDavide Monda, storico…
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/10/locandina_castiglione-495x400.jpg)
Storie fuori dal comune di un territorio rimasto lontano dai rumori della città
Presentazioni
Venerdì a Castiglione dei Pepoli, presentazione del libro “Storie e sentieri dell’Appennino” di Enrico Barbetti.
A cura del Club Alpino Italiano e dell’Associazione culturale Terra Nostra di Castiglione dei Pepoli (Bo).
Venerdì…
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/10/FESTA-STORIA-PRESENTAZIONE-PELLEGRINI-1-495x400.jpg)
Il crollo del regime fascista
Presentazioni
Alla Festa internazionale della storia, in corso a Bologna, presentazione del libro“L’ultima seduta del Gran Consiglio del fascismo” (Biblioteca Clueb).
Il crollo del regime fascista
Ne parlano:Alessio Gagliardi, storico, Università…
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/07/5732-Barbetti-cop-PROMO-6-495x400.jpg)
“Storie e sentieri dell’Appennino”, recensione apparsa su Dove Viaggi
RecensioniLa montagna – Dove ne ha scritto ampiamente sul numero di luglio – è viva: piace ai giovani, attira professionalità, crea occasioni di socialità…
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/10/Borghi-dautunno-2022-per-web-e1664440089695-495x400.jpg)
Presentazione del libro “Storie e sentieri dell’Appennino” a Monteacuto delle Alpi
PresentazioniSabato 15 ottobre 2022 a Monteacuto delle Alpi, in occasione dell'evento “Autunno di Vino”, presentazione del libro “Storie e sentieri dell’Appennino” di Enrico Barbetti
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/02/5724_SN7-cop-495x400.jpg)
LETI: Lengua Española para Traducir e Interpretar. Y mucho más
RecensioniEs con júbilo, alegría y leticia que el hispanismo italiano (y no solo) da la bienvenida a este volumen. Una obra colectiva que se articula bajo la atenta y esmerada coordinación y edición de Félix San Vicente y de Gloria Bazzocchi.
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/06/5721-Paolella-cop-PROMO-WEB-5-495x400.jpg)
La storia, le storie: 111 vicende di ordinaria psichiatria
RecensioniCosì, le sue storie restituiscono un’immagine del manicomio, certo, ma anche dell’Italia di allora a partire dalla prima, quella di Adele, la bambina di campagna che giocando con un’amica afferma di aver visto l’immagine della Madonna in un cespuglio.