![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2023/01/5732-Barbetti-cop-PROMO-5-495x400.jpg)
Quell’odore perduto di Appennino. Lo racconta Enrico Barbetti
Recensioni
Sorgente: Giorgio Guidelli, Il Resto del Carlino – Pesaro (quotidiano), 26-01-2023
C’è un odore di umido. Quella neve umida che sa di pianelle e travi di legno rosicchiate dal tempo. Quella neve umida che sa di casale coi fili scoperti,…
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2023/01/5732-Barbetti-cop-PROMO-5-495x400.jpg)
“Storie e sentieri dell’appennino”, alla Biblioteca di San Costanzo
Presentazioni
Storie e sentieri dell'appennino Incontro - Biblioteca di San Costanzo
Sabato 28 gennaio, ore 18 - Biblioteca di San Costanzo (PU)Presentazione del libro Storie e sentieri dell’Appennino (Biblioteca Clueb 2022) di Enrico Barbetti,…
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/06/5721-Paolella-cop-PROMO-WEB-5-495x400.jpg)
Storie dal manicomio, recensione di Gaddomaria Grassi
RecensioniIn “Storie dal manicomio” troviamo, a partire dalle fonti documentali, la descrizione dei rapporti complessi e difficili fra i ricoverati e le loro famiglie; dalle biografie dei pazienti ricaviamo anche informazioni sui rapporti fra istituzioni.
![](https://clueb.it/wp-content/uploads/2022/06/5721-Paolella-cop-PROMO-WEB-5-495x400.jpg)
Storie dal manicomio, alla Biblioteca di Sassuolo
PresentazioniFrancesco Paolella presenta “Storie dal manicomio”. Undici storie di internati psichiatrici in una struttura considerata d’eccellenza, ambientate tra gli anni Settanta dell’Ottocento e gli anni Quaranta del secolo successivo.