• Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • Contatti
  • Librerie
  • Docenti
  • Sviluppatori
  • Informazioni utili
    • Condizioni generali
    • Spedizioni
    • Privacy
    • Pubblica con noi
Tel: 051 767003
  • 0Carrello
Clueb Editrice e ArchetipoLibri
  • Home
  • Catalogo
  • Riviste
    • Antropologia Pubblica
    • Bibliomanie
    • Chimica nella Scuola
    • Comprendre. Revue de politique de la culture
    • EtnoAntropologia
    • JEMIS
    • La Professione Sociale
    • Quaderni del Savena
    • Storia dello Sport
  • Contenuti integrativi
  • Blog
  • Il mio profilo
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Rss
Catalogo
Sei in: Home1 / Catalogo2 / TRAME - Antropologia, teatro e tradizioni popolari3 / Sabbia sugli dèi
Sabbia sugli dèi, Pratiche commemorative tra le Tigri tamil (Sri Lanka), di Cristiana Natali
Sabbia sugli dèi, Pratiche commemorative tra le Tigri tamil (Sri Lanka), di Cristiana Natali

Sabbia sugli dèi

€18.00

Sabbia sugli dèi
Pratiche commemorative tra le Tigri tamil (Sri Lanka)
di Cristiana Natali

> Leggi estratto

Disponibile

COD: 978-88-491-5596-9 Categoria: TRAME - Antropologia, teatro e tradizioni popolari Tag: 2020, antropologia, Cristiana Natali, donna, guerra, guerra civile, rito, sepoltura, Sri Lanka, teatro
Condividi su:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Titolo: Sabbia sugli dèi
EAN: 9788849155969
ISBN: 978-88-491-5596-9

All’inizio degli anni Novanta, nello Sri Lanka dilaniato dal conflitto civile, i guerriglieri indipendentisti decidono di modificare profondamente le pratiche funebri riservate ai propri combattenti: destinati sino a quel momento, secondo i riti induisti, al fuoco della cremazione, i corpi delle Tigri vengono da allora sepolti e affidati alla terra. Frutto di una ricerca, condotta tra il 2002 e il 2003, nelle aree sotto il controllo della guerriglia, questo libro ha il pregio di essere il primo studio che indaga le ragioni e le conseguenze di una scelta radicale che ha coinvolto i familiari dei caduti, i membri del movimento, l’intera società.
Dopo avere ricostruito il quadro storico-politico che fa da sfondo all’insorgere del conflitto, l’autrice traccia il profilo dei combattenti mettendo in luce il ruolo svolto dalle donne e la rilevanza accordata alle unità delle black tigers – i commando suicidi –⁠, per poi dedicare uno studio accurato ai tuilum illam («case del sonno»), gli spazi destinati alle sepolture. Rifiutando di definire i tuilum illam come «cimiteri», i tamil elaborano intorno ad essi metafore che risultano illuminanti per la comprensione del rapporto tra concezioni della morte, tradizioni religiose e strategie del ricordo. L’autrice mostra come le pratiche legate alla sepoltura diano luogo a ricche elaborazioni tese a riformulare il significato del mutamento rituale. Tale riformulazione si rende necessaria per accettare l’abbandono della prassi abituale di cremare i corpi. Nel contesto critico della guerra civile il proliferare di interpretazioni risulta funzionale anche ai guerriglieri, i quali, lungi dal rifiutare spiegazioni che giustificano il mutamento con motivazioni religiose, le accettano e spesso le promuovono nonostante la dichiarata laicità del movimento delle Tigri.

Informazioni aggiuntive

Specifiche

17 x 24 cm, Libro in brossura

Pagine

212

Anno edizione

2020

Autore

Cristina Natali

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sabbia sugli dèi” Annulla risposta

Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

Prodotti correlati

  • La Settimana Santa di Castelsardo

    €21.00
  • Ragli d’asino non arrivano in cielo

    €16.00
  • Les creatures de Yama Ethnohistoire d’une tribu de l’Inde (Orissa)

    €27.00
  • La Settimana Santa a Mottola

    €32.00

CLUEB è un marchio di Casa Editrice prof. Riccardo Pàtron & C. srl
Via Marsala, 31 – 40126 Bologna C.F. 03162660371
P.IVA IT00599901204
SDI: J6URRTW
Ufficio vendite e magazzino: via Badini 12 - Quarto Inferiore - 40057 Granarolo dell'Emilia (BO) vendite@clueb.it
Redazione: via Marsala 31, 40126 Bologna info@clueb.com

Modalità di pagamento

• PayPal con tutte le carte di credito
• Bonifico Bancario
• Contrassegno

© 1959-2023 CLUEB  -  Sito realizzato da Studio Negativo
  • Chi siamo
  • Condizioni generali
  • Newsletter
  • Privacy
  • Spedizioni
  • Contatti
Il mestiere del giudiceIl mestiere del giudice, di Leonardo GrassiLa memoria dell’università, di Gian Paolo BrizziLa memoria dell’università. Archivi per la storia dell’Alma Mater Stud...
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

OKLearn more

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy
Accept settingsHide notification only