Descrizione
Strategie di prompting rappresenta un’opera sistematica e rigorosa che esplora le potenzialità e le applicazioni dei Large Language Models nel panorama contemporaneo. Il volume affronta con rigore scientifico le fondamenta teoriche e le implementazioni pratiche di questa tecnologia trasformativa, offrendo un’analisi approfondita delle sue capacità di elaborazione del linguaggio naturale.
L’opera si distingue per la sua trattazione metodica delle tecniche di prompting, dalla costruzione basilare di istruzioni efficaci fino all’implementazione di strategie avanzate come il role prompting e l’approccio few-shot. Particolare attenzione viene dedicata ai pattern di prompt innovativi, tra cui il metodo “Pianifica e risolvi” e l’“Albero dei pensieri”, che consentono di guidare gli LLM verso processi cognitivi articolati.
Di notevole rilevanza è l’approfondimento sulla gestione delle allucinazioni, una sfida cruciale nell’impiego degli LLM. Il testo presenta metodologie consolidate per mitigare questo fenomeno, introducendo i sistemi RAG (Retrieval Augmented Generation) come strumento per l’integrazione di conoscenze verificabili.
L’opera si distingue inoltre per l’analisi delle applicazioni multimodali, esplorando l’interazione tra testo e contenuti visivi, e per la presentazione di casi studio completi che dimostrano l’applicabilità degli LLM in scenari reali. La trattazione della personalizzazione attraverso strumenti come Ollama offre preziose indicazioni per l’implementazione in ambiente locale.
Corredato da un’esaustiva bibliografia di oltre 150 riferimenti scientifici e da un apparato di esercizi graduati, il volume rappresenta uno strumento indispensabile per la comunità accademica e professionale interessata all’applicazione consapevole degli LLM, bilanciando potenzialità innovative e considerazioni etiche.
Titolo: Strategie di prompting – Una guida pratica all’uso degli LLM per studenti e insegnanti
di Giuseppe Levi
EAN: 9788849158205
ISBN: 978-88-491-5820-5
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.