Descrizione
Consolidato da anni di esperienze didattiche, l’orientamento qui proposto per insegnare l’educazione sessuale privilegia l’allievo e l’allieva, il loro sapere ed il loro sentire, avendo l’obiettivo di permettere ai discendenti di cogliere il senso dell’evolversi nel comportamento della propria storia sessuale ed il valore del proprio essere sessuato. E’ il “racconto” di “un modo di essere”, di storie di viaggi intorno alla sessualità compiuti con tanti ragazzi, ciascuno dei quali ha lasciato una sua traccia personale nell’esperienza delle autrici, come educatrici e come persone. Si rivolge non solo a quanti per collocazione professionale (insegnanti, operatori di consultorio, animatori di gruppi giovani, ecc.) si trovino ad affrontare i temi della sessualità, ma anche ai genitori ed a tutti quegli adulti che, desiderando entrare in una autentica relazione con gli altri, e con i ragazzi in particolare, intuiscono il valore dell’esperienza di conoscere o rivisitare il proprio modo di essere ed il senso di rispetto che ne deriva.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.